Assistenza caldaie Baxi a Roma

Baxi è un marchio conosciuto in tutta Europa per la produzione di sistemi di riscaldamento e di impianti di refrigerazione. Dalla sua fondazione, avvenuta in Austria nel 1978, l'azienda Baxi vanta la produzione di ben 8 milioni di caldaie murali. 

Indipendentemente dall'azienda di fabbricazione, una caldaia è un apparecchio che necessita di una manutenzione periodica che ne garantisca un funzionamento ottimale. 

Abitate a Roma o nelle zone limitrofe e state cercando un'azienda che provveda alla manutenzione ordinaria e straordinaria della vostra caldaia Baxi? Siamo la soluzione che fa al caso vostro! Noi di ITR siamo attivi da oltre 30 anni nel territorio di Roma Sud e castelli Romani, ma la nostra grande esperienza in materia di caldaie ci ha permesso di operare anche in tutta Roma e dintorni. Offriamo servizi di manutenzione delle caldaie, revisione degli impianti e interventi di assistenza di ogni genere

ITR dispone di tutte le certificazioni necessarie per operare regolarmente sugli impianti all'interno degli edifici (DM 37/08, UNI 11554 e DPR 43/2012), mentre il nostro personale tecnico viene coinvolto in periodici corsi di aggiornamento tecnici e normativi al fine di garantirvi solo il meglio in termini di prestazioni. Pensate che possiamo intervenire sulla vostra caldaia Baxi in sole 24 o 48 ore.

 

contatta un tecnico per il pronto intervento scaldabagni

 

Contattateci e riceverete un'assistenza tempestiva sulla vostra caldaia Baxi.

 

Caldaie Baxi

Caldaie Baxi: su quali modelli operiamo?

Grazie alle profonde conoscenze in materia di assistenza caldaie, il team tecnico di ITR è in grado di operare sui marchi più prestigiosi di caldaie, tra cui anche Baxi. Sebbene siamo specializzati nell'assistenza sui modelli Baxi che di seguito andremo ad elencare, possiamo intervenire su tutti i modelli di caldaie, anche su quelli non descritti in questa pagina. 

Luna

La gamma Luna delle caldaie Baxi a condensazione è la soluzione ideale per chi desideri massimizzare il comfort domestico nel rispetto degli standard Ecodesign e Labelling. I punti di forza della linea Baxi Luna sono l'elevata efficienza e il risparmio energetico. 

Prime

Progettata per funzionare con il minor consumo di energia possibile, la linea Prime di caldaie Baxi a condensazione si rivela ideale per la sostituzione degli impianti convenzionali. I punti di forza di questa gamma di caldaie Baxi sono il risparmio energetico e le dimensioni ultracompatte che ne consentono un'istallazione agevole anche in spazi ridotti.

Nuvola

Il design accattivante e l'alta efficienza sono tra le caratteristiche principali delle caldaie a condensazione della linea Nuvola di Baxi. L'elettronica di ultima generazione garantisce un funzionamento efficiente sia per la sostituzione degli impianti convenzionali, sia per le nuove installazioni.

 

I guasti più frequenti

In questo paragrafo vi elenchiamo le tipologie di guasti più comuni delle caldaie Baxi per permettervi di orientarvi qualora vi troviate in presenza di un problema con la vostra caldaia. Naturalmente, è buona norma contattare un tecnico esperto che sappia intervenire sul guasto con sicurezza e competenza. La vostra caldaia Baxi mostra evidenti problemi di funzionamento? 

Il blocco della caldaia Baxi

Uno dei problemi più frequenti è il blocco della caldaia, ovvero il suo spegnimento. Lo spegnimento della caldaia comporta spesso anche l'interruzione della produzione di acqua calda, nonché il mancato funzionamento dei riscaldamenti. Le ragioni che causano il blocco della caldaia possono essere tantissime, a partire dal blocco di sicurezza: la caldaia va in arresto per ragioni di sicurezza nel momento in cui rileva un'anomalia tecnica che potrebbe rivelarsi pericolosa. Ma esistono tante altre cause che possono indurre la caldaia a bloccarsi e il modo migliore per individuare il problema è quello di contattare un tecnico esperto che possa fare una diagnosi accurata all'impianto. Contattateci e vi manderemo un tecnico specializzato che risolva tempestivamente il problema. Ricordate che l'unico intervento effettuabile in autonomia è il Reset della caldaia, per tutto i resto non esitate a contattarci. 

 

contatta un tecnico per il pronto intervento scaldabagni

 

La mancata produzione di acqua calda

Se la caldaia smette di produrre acqua calda, potrebbe esserci un guasto all'impianto termico, ad esempio una temperatura errata, un eccesso di calcare nelle tubazioni, un problema legato alla pressione e tante altre cause ancora. Anche in questo caso, per individuare il problema senza incorrere in rischi è consigliabile contattare uno specialista in assistenza di caldaie Baxi per ripristinare il funzionamento dell'impianto in tutta sicurezza. 

La mancata accensione della caldaia

Determinare le cause della mancata accensione della caldaia Baxi è pressoché impossibile. Solo un tecnico esperto può compiere un'analisi tecnica e stabilire l'origine del gusto. Nei tanti anni di esperienza che abbiamo alle spalle, tra le cause più comuni imputate alla mancata accensione della caldaia troviamo: usura e danneggiamento delle componenti elettroniche, blocco di sicurezza, perdite ed infiltrazioni. L'indicazione è sempre la stessa: evitare di intervenire autonomamente e contattarci per una risoluzione immediata e sicura

La presenza di fumo

Se la caldaia Baxi dovesse generare fumo, non andate nel panico poiché si tratta di un fenomeno piuttosto comune specialmente in ambienti caratterizzati da un'elevata umidità. Chiaramente, tenete d'occhio la mole di fumo prodotta dalla caldaia: se dovesse aumentare in modo allarmante, non esitate a chiamarci per una diagnosi accurata del sistema di combustione della caldaia, necessario per controllare la quantità di aria con cui l'impianto lavora. 

I guasti alle componenti elettriche

Le parti elettroniche delle caldaie moderne sono tantissime e potrebbero subire dei guasti che impedirebbero il corretto funzionamento dell'intero impianto. Qualora si verifichi un danno alle parti elettroniche, tutte le funzioni della caldaia andrebbero in arresto rendendo necessario l'intervento di un tecnico specializzato. 

La mancata accensione del riscaldamento

L'impianto di riscaldamento domestico funziona mediante una caldaia che mette in circolo l'acqua calda facendola confluire nei caloriferi. Se il riscaldamento non parte, probabilmente anche la caldaia sarà andata in arresto. Anche in questo caso, le cause del blocco possono essere numerosissime, pertanto si consiglia l'intervento di un esperto in materia che possa individuare l'origine del malfunzionamento e stabilire il corretto metodo di ripristino. 

Le possibili perdite delle caldaie Baxi

Per poter convogliare l'acqua riscaldata nei caloriferi, la caldaia brucia del gas che viene poi veicolato mediante il bruciatore. Tramite lo stesso meccanismo, anche l'acqua viene trasportata verso la serpentina che la riscalda. Quando la caldaia rileva delle possibili perdite, o delle infiltrazioni di acqua nel circuito del gas, il sistema può andare in blocco di sicurezza rendendo essenziale un intervento di spurgo delle condutture

Caldaie Baxi: i principali codici di errore

Se aveste un problema con la vostra caldaia Baxi, potrebbe essere molto utile fare riferimento a ciò che appare sul display: le eventuali anomalie della caldaia vengono mostrate con il simbolo “E” seguito da un numero che ne identifica il problema. Di seguito elenchiamo i codici di errore dei guasti più frequenti delle caldaie Baxi che vi saranno di aiuto per comprendere la natura del malfunzionamento e spiegarlo telefonicamente al tecnico che interverrà sull'impianto: 

  • R: riavviare il sistema tenendo premuto il tasto Reset per almeno due secondi
  • E01: blocco mancata accensione
  • E02: blocco intervento termostato sicurezza
  • E03: intervento termostato fumi
  • E05: guasto sonda mandata
  • E06: guasto sonda sanitario
  • E08: errore circuito di amplificazione di fiamma
  • E09: errore circuito di sicurezza della valvola gas
  • E10: mancato consenso del pressostato idraulico
  • E22: spegnimento per calo di alimentazione
  • E25: intervento di sicurezza per mancata circolazione dell'acqua (blocco pompa)
  • E26: intervento di sicurezza per sovratemperatura sonda NTC mandata CH
  • E35: presenza di fiamma parassita (errore fiamma)
  • E98: errata configurazione dei parametri della scheda elettronica

 

ITR è a Roma

ITR è operativo in tutto il territorio di Roma e in particolare nelle zone di Roma Sud e Castelli Romani. Per maggiori informazioni sui nostri servizi o per richiedere un intervento tecnico di assistenza sulla vostra caldaia Baxi è sufficiente compilare il seguente form di contatto oppure accedere alla sezione contatti del sito. 

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI


La Società ITR s.r.l. con sede legale in Ciampino Via Di Morena,7 P.IVA 03965351004 (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

1. Oggetto del Trattamento

Il Titolare tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) in seguito, “dati personali” o anche “dati” da Lei comunicati in occasione della conclusione di contratti per i servizi del Titolare.


2. Finalità del trattamento

I Suoi dati personali sono trattati:
A) senza il Suo consenso espresso (art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:
- concludere i contratti per i servizi del Titolare;

- adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;

- adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);

- esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;

B) Solo previo Suo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing:
- inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi;

- inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi (ad esempio, business partner, altre società del Gruppo).


Le segnaliamo che se siete già nostri clienti, potremo inviarLe comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui ha già usufruito, salvo Suo dissenso (art. 130 c. 4 Codice Privacy).


3. Modalità di trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione,
modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le Finalità di Marketing.


4. Accesso ai dati

I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B):
- a dipendenti e collaboratori del Titolare o delle società del Gruppo in Italia e all’estero, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;

- a società terze o altri soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

5. Comunicazione dei dati

Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 2.A) a Organismi di vigilanza (quali IVASS), Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette.
Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
I Suoi dati non saranno diffusi.


6. Trasferimento dati

I dati personali sono conservati su server ubicati presso la nostra sede, in cloud e presso il nostro provider:
2open Web Service Internet Solutions S.r.l. Via Appia Nuova 1083 / 1087 - 00178 Roma.
Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.


7. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirLe i Servizi dell’art. 2.A). Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B) è invece facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. Continuerà comunque ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.A).


8. Diritti dell’interessato

Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

i. ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;

ii. ottenere l'indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;

iii. ottenere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;

iv. opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte.
Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione. Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

9. Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

- una raccomandata a.r. a: ITR s.r.l. Via Di Morena,7 - 00043 Ciampino RM;

- una e-mail all’indirizzo: segreteria@itrnet.it


10. Titolare, responsabile e incaricati
Il Titolare del trattamento è ITR s.r.l. con sede legale in Via di Morena, 7 - 00043 Ciampino RM.

L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.