Inserito da Test Test
Scegliendo le nuove tecnologie a condensazione Vaillant, oggi è possibile abbattere i costi del gas senza rinunciare all’efficienza di un prodotto attento al benessere dell'ambiente. Cambiare la caldaia a gas non è una scelta vantaggiosa solamente dal punto di vista del risparmio, ma anche in ottica ambientale, per un futuro migliore a impatto ambientale zero.
Le opzioni sono due:
- sostituire una vecchia caldaia
- installare un nuovo impianto
Scegliere la soluzione termica sostenibile più adatta alle proprie esigenze è semplice, basta richiedere un sopralluogo senza impegno da parte dei nostri tecnici qualificati, che potranno fornire una valida consulenza anche sulle detrazioni fiscali previste.
Servizi inclusi oltre a tutti i materiali necessari:
- Sopralluogo - consulenza - preventivo
- Servizio di sostituzione eseguito da installatori qualificati
- Smaltimento in discarica vecchio impianto
- Pratica agenzia delle entrate (per la cessione del credito)
- Pratica Enea
- Pratica ente locale (bollino)
- Pratica registro F.gas (solo per condizionatori)
- Attivazione impianto
- Certificazione impianto conforme DM 37/2008, completa di schema impianto, ed elenco materiali installati con relative certificazioni.
Vaillant detrazioni fiscali: quali prodotti accedono alla detrazione
I prodotti Vaillant per cui sono previste le detrazioni fiscali sono:
- Caldaie a condensazione: si può accedere al Bonus Casa o all’Ecobonus 50% e 65% per la sostituzione di una vecchia caldaia con una nuova a condensazione in classe A per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Nello specifico, l’Ecobonus 50% riguarda le caldaie a condensazione in classe A più termovalvole ai termosifoni, mentre l’Ecobonus 65% riguarda le caldaie a condensazione in classe A + termovalvole + termostato intelligente;
- Scaldabagno per sola acqua calda sanitaria: per lo scaldabagno è previsto il Bonus Casa 50%, ma solamente nell’ambito di una ristrutturazione o di una manutenzione straordinaria;
- Caldaia tradizionale non a condensazione: come per lo scaldabagno, le caldaie tradizionali beneficiano del Bonus Casa 50%, ma esclusivamente nell’ambito di una ristrutturazione o di una manutenzione straordinaria.
Secondo l’attuale normativa, l’installazione di caldaie tradizionali non a condensazione non è più possibile ad eccezione degli appartamenti siti in condominio e con canna fumaria non predisposta per lo scarico dei fumi a condensazione.
Bonus Vaillant: le detrazioni valgono anche per i nuovi impianti?
No, non è possibile fruire delle detrazioni fiscali per l’installazione di un nuovo impianto di riscaldamento, ma solo per la sostituzione di un vecchio impianto di riscaldamento.
Vaillant bonus caldaia: lo sconto in fattura di Itr Net
Itr Net ti consente di usufruire delle detrazioni fiscali ottenendo lo sconto del 50% o del 65% direttamente in fattura. Questo significa che potrai ottenere uno sconto reale sul costo effettivo del lavoro e dei materiali. Inoltre, il nostro team svolge gratuitamente le pratiche per la fruizione dello sconto in fattura, liberandovi da ogni incombenza.
Itr Net per le detrazioni fiscali Vaillant: come richiedere il servizio
Se vuoi contattarci senza impegno per richiedere la nostra consulenza in materia di sostituzione caldaie puoi compilare il form di contatto sottostante e sarai ricontattato per l’installazione. Una volta installata la nuova caldaia ti ricontatteremo per effettuare la prima accensione.