Inserito da

trattamenti chimici impianti Roma

Le più recenti normative stabiliscono che quando viene installata una nuova caldaia in un impianto, vecchio o nuovo che sia, è necessario pulire a fondo e proteggere l’impianto stesso.

Pulendo un impianto nuovo si rimuoveranno i residui dell’installazione e di flussante di saldatura che se rimanessero nell’impianto potrebbero innescare la corrosione.

Pulendo un impianto vecchio si rimuovono gli accumuli di fanghiglia e i depositi, migliorando l’efficienza e riducendo i consumi.

L’assenza di un corretto trattamento dell’acqua può ridurre l’efficienza dell’impianto del 15% in media

Dopo aver pulito, è importante proteggere l’impianto per prevenire il riformarsi di incrostazioni, corrosione e depositi. Sia un buon inibitore chimico sia un buon filtro per impianti devono proteggere l’impianto per tutta la sua vita utile.

Un impianto di riscaldamento su 5 ha avuto un guasto causato da impurità dell’acqua

Una volta che l’impianto è pulito e protetto, è importante monitorare il suo stato. Molti fattori possono ridurre il livello di protezione dell’impianto, per esempio le perdite o i rabbocchi d’acqua. Per questo è consigliabile controllare annualmente la qualità dell’acqua e il livello di protezione.

LE NORMATIVE TECNICHE: UNI 8065 

Per gli impianti di acqua calda sanitaria: 

- I trattamenti prescritti sono i seguenti:

in generale è necessario installare un filtro di sicurezza a protezione degli impianti. Successivamente in base alle caratteristiche dell'acqua, si può installare un addolcitore e/o un impianto di dosaggio automatico proporzionale di condizionanti chimici (anticorrosivi e/o stabilizzanti di durezza di tipo alimentare)... 

DPR 74 2013 Dal I° GIUGNO 2014:

Entra in vigore il DPR 74/2013 che regolamenta quanto indicato dal DPR 59/2009 e dalle norme UNI CTI 8065 chiarendo definitivamente anche in Italia il ruolo centrale del trattamento acque nell'impiantistica.

Il DPR 59, il recente Decreto interministeriale 26 giugno 2015 sui requisiti minimi Confermano l'obbligatorietà del trattamento acque

  • Negli IMPIANTI DI NUOVA REALIZZAZIONE = consumano meno energia... Se l'acqua è trattata correttamente
  • E negli IMPIANTI «VECCHI» SOGGETTI AD INTERVENTI DI RINNOVAMENTO = l'introduzione anche parziale di aggiornamenti atti al risparmio energetico porta vantaggi energetici/economici... Se l'acqua è trattata correttamente

 

​Vuoi scoprire cosa possiamo fare per il trattamento dell'acqua sanitaria a casa tua? Contatta subito i tecnici di ITR!

Torna indietro