Inserito da Test Test
Gli impianti di riscaldamento funzionano attraverso il passaggio dell’acqua nelle tubazioni. L’acqua circola all’interno dell’impianto attraverso un circuito chiuso che non permette all’acqua di essere sostituita. Con il passare del tempo, le sostanze ossidanti e corrosive che si trovano nell’acqua rischiano di compromettere l’efficienza dell’impianto generando delle ostruzioni.
Gli interventi di lavaggio del circuito di riscaldamento sono fondamentali per preservarne l’integrità, poiché vanno a eliminare gli accumuli presenti nelle tubazioni e nei termosifoni, nonché la sporcizia che si deposita nell’acqua. Se effettuato correttamente da una ditta esperta, il lavaggio chimico della caldaia ripristina lo stato ottimale dell’impianto e permette al calore di essere distribuito uniformemente, garantendo un risparmio sui consumi energetici e una vita più duratura dell’intero impianto.
Lavaggio impianto di riscaldamento Roma: come si effettua
Per eseguire un lavaggio dell’impianto di riscaldamento viene impiegata una pompa con cui si immette nell’acqua un prodotto acido che va a rimuovere i residui e le impurità. Una volta immesso il prodotto, lo si lascia agire, quindi si procede risciacquando l’impianto e scaricando l’acqua sporca e i residui ferrosi che si depositano all’interno dei caloriferi. Sarà infatti necessario scaricare tutto lo sporco forzando il passaggio dell’acqua attraverso ogni termosifone.
Dopo aver pulito l’impianto di riscaldamento si effettua un trattamento chimico della caldaia reinserendo acqua pulita con l’aggiunta di un prodotto chimico apposito. Tra gli interventi che vengono effettuati contestualmente alla semplice pulizia della caldaia c’è anche la pulizia degli ugelli.
Pulizia ugelli e filtro caldaia: la pulizia dei componenti
Quando si esegue la pulizia della caldaia si effettua la pulizia anche sui singoli componenti, soprattutto sulle parti della caldaia maggiormente soggette a usura quali:
- ugelli gas
- filtro caldaia
- bruciatore
- ventilatori
- camera di combustione
- pressostati
- elettrodi
- guarnizioni di tenuta
Tra le principali operazioni di pulizia e manutenzione vi sono anche:
- la pulizia dello scambiatore lato fumi;
- la prova di tiraggio della canna fumaria;
- il controllo del funzionamento dei dispositivi di comando e regolazione;
- il controllo della corretta accensione e del funzionamento;
- la verifica visiva dell’assenza di perdite di acqua;
- la verifica dell’eventuale presenza di oggetti che ostruiscano il regolare deflusso dei prodotti della combustione.
Il nostro team di tecnici qualificati effettua interventi di pulizia e manutenzione sulle caldaie nella zona di Roma e provincia con un servizio di pronto intervento disponibile anche il sabato e la domenica.
Lavaggio chimico caldaia Roma: quando occorre effettuarlo
Esistono delle circostanze in cui il lavaggio chimico della caldaia è obbligatorio, per esempio nel caso di interventi di ristrutturazione che coinvolgano anche l’impianto di riscaldamento, come la sostituzione della vecchia caldaia con un modello nuovo a condensazione.
La pulizia della caldaia è inoltre indispensabile qualora si notassero segnali di un peggioramento dell’efficienza dell’impianto. I segnali a cui facciamo riferimento sono:
- il calore non viene distribuito in modo uniforme e alcune stanze risultano più fredde di altre;
- l’impianto impiega molto tempo prima di raggiungere la temperatura impostata;
- alcuni caloriferi rimangono freddi anche quando l’impianto/caldaia è in funzione;
- la caldaia fa più rumore del normale.
A parte gli interventi di pulizia che vengono effettuati sull’impianto quando vi sono dei segnali di malfunzionamento o deterioramento, la buona norma prevede che il lavaggio della caldaia venga effettuato ogni 10 anni almeno.
Pulizia caldaia Roma: rivolgiti a Itr per il lavaggio dell’impianto di riscaldamento
Per la manutenzione e la pulizia della caldaia è necessario affidarsi a una ditta di fiducia, questo per assicurarsi un lavaggio eseguito a regola d’arte che non comprometta l’impianto. Inoltre, i nostri tecnici sono perfettamente in grado di maneggiare sostanze acide e attrezzature potenzialmente pericolose per i non addetti ai lavori.
I professionisti di Itr sono in possesso di tutte le qualifiche che servono per eseguire la pulizia e il lavaggio chimico della caldaia, fornendo anche un puntuale servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli impianti di riscaldamento.