Inserito da Test Test
Il Bollino Verde caldaie per la zona di Velletri viene rilasciato allo scopo di ridurre l’inquinamento atmosferico garantendo, allo stesso tempo, la corretta manutenzione della caldaia, il suo funzionamento e la sicurezza nel suo utilizzo quotidiano.
Bollino caldaia Velletri: costi e responsabilità
L’importo da corrispondere per il bollino è pari a 9 euro, mentre la frequenza dei controlli non è uguale per tutti i Comuni. Le verifiche periodiche da effettuare in funzione dell’ottenimento del bollino devono essere eseguite da una ditta o manutentore abilitato, ma la responsabilità dell’esercizio e della manutenzione della caldaia è l’occupante dell’immobile e, in quanto tale, deve farsi carico degli oneri che derivano dalla manutenzione dell’impianto (art.11 DPR 412/1993, DPR 551/21/12/1999 e Dlgs 192/2005 ). Per manutenzione si intende la pulizia del bruciatore e dello scambiatore di regolazione, le operazioni di sicurezza, il controllo della corretta ventilazione dell’ambiente e la verifica dell’efficienza dello scarico dei fumi per tutti i tipi di caldaie.
Bollino verde Velletri: cosa fa il manutentore
Secondo quanto previsto dal DPR 551/99, il manutentore è addetto al controllo e all’aggiornamento della documentazione tecnica quale libretto di impianto e certificato di conformità, allo scopo di rilasciare una copia del rapporto di efficienza energetica al responsabile dell’impianto termico, che dovrà conservarlo e allegarlo al libretto dell’impianto. In concomitanza con le verifiche di combustione, il manutentore o la ditta di manutenzione dovrà applicare un Bollino Verde sul rapporto di controllo tecnico. Il Bollino Verde è composto da due copie dotate dello stesso numero identificativo, una per l’utente, l’altra per il manutentore.
Attenzione: gli impianti sprovvisti di Bollino Verde o con Bollino non rinnovato entro le tempistiche previste potranno essere soggetti a controllo dall’Ente preposto per il Comune di Velletri. In questo caso, il costo della verifica sarà interamente addebitato al responsabile dell’impianto ai sensi dell’art. 11 comma 20 del D.P.R. 551/ 99.
Bollino caldaia Velletri: entro quanto deve essere pagato
Il pagamento del Bollino Verde si rende necessario ogni volta che si effettua l’installazione di una nuova caldaia, contestualmente alla sua prima accensione. Per le nuove installazioni, i relativi documenti devono essere inviati entro 60 giorni alla Provincia di Roma, utilizzando i recapiti di posta elettronica o fax validi per tutti gli altri casi. Si dovranno inviare la scheda dell’impianto, il certificato di conformità, la prova di efficienza energetica eseguita dal tecnico e la ricevuta del bollino verde pagato entro 30 giorni dalla data dell’avvenuta verifica sull’impianto. Successivamente, i controlli andranno effettuati con frequenza quadriennale o biennale:
- ogni 4 anni: si riferisce a tutte le caldaie a gas installate da meno di 8 anni e con potenza inferiore a 35 Kw;
- ogni 2 anni: per tutte le caldaie che sfruttano combustibili solidi o liquidi, nonché per le caldaie con potenza inferiore a 35 Kw o per tutte le caldaie installate da più di 8 anni. Sono incluse in questa categoria anche le caldaie a focolare aperto montate in un ambiente abitato.
Per tutte le caldaie con potenza superiore ai 35 Kw, occorre effettuare la prova di combustione ogni anno, in seguito alla quale viene rilasciato un apposito rapporto (modello F).
Itr Net si occupa delle pratiche relative al bollino verde a Velletri
Operando in tutta la zona di Roma e Provincia soggetta a bollino verde, Itr Net effettua i controlli sulla caldaia previsti dal Bollino Verde: controllo fumi, pressione gas e controllo del bruciatore con il rilascio del bollino.
Per richiedere un appuntamento per il Bollino Verde alla Caldaia non esitare a contattarci attraverso il modulo di contatto: i nostri esperti ti risponderanno subito.