Sanificazione condizionatori Roma

ITR effettua interventi di sanificazione professionale per condizionatori, su tutto il territorio di Roma e provincia.

In qualità di ditta regolarmente abilitata, offriamo trattamenti rapidi, mirati ed efficaci, rivolti a privati e aziende di ogni tipologia e dimensione, per garantire una perfetta pulizia e disinfezione di tutti gli elementi sensibili che compongono gli impianti di climatizzazione dell'aria.

Affidandoti a ITR, avrai la certezza di rimuovere tutte le impurità (polvere, pollini, ecc.) e i microrganismi (batteri, virus, muffe, spore fungine, ecc.) che rischiano di compromettere la salubrità degli ambienti e la salute delle persone che vivono o lavorano al loro interno; allo stesso tempo, potrai migliorare l’efficienza e conservare sempre in perfetto stato i tuoi condizionatori.

Gli interventi di sanificazione condizionatori Roma eseguiti dal team ITR, se abbinati ad una sanificazione ambientale, rientrano nei trattamenti per i quali è possibile usufruire del credito di imposta del 50% riservato alle aziende, così come stabilito dal decreto-legge “Cura Italia” (DL 17 marzo 2020, n.18). Le operazioni di pulizia e disinfezione professionale dei condizionatori figurano infatti tra gli interventi utili a scongiurare la propagazione del virus SARS-CoV-2 e della malattia da Coronavirus (o COVID-19).

Per maggiori informazioni sui nostri servizi di sanificazione per impianti di climatizzazione o per richiedere subito un preventivo, rivolgiti al nostro personale visitando la sezione Contatti.
 

Sanificazione professionale dei condizionatori:
perché è essenziale per la tua salute

I condizionatori immettono all’interno degli ambienti domestici e/o di lavoro aria prelevata dall’esterno dopo averla opportunamente raffreddata attraverso un sistema basato sullo scambio termico. Con il passare del tempo, i filtri e gli altri elementi attraversati dall’aria tendono inevitabilmente ad accumulare polvere, piccoli detriti, impurità e microrganismi, trasformandosi in ambienti perfetti per la proliferazione di batteri, virus, muffe e funghi.

Programmando interventi periodici di igienizzazione e sanificazione del tuo impianto di condizionamento potrai avere la certezza di rimuovere tutte le impurità presenti e di eliminare i microrganismi potenzialmente nascosti al suo interno.

Il risultato? La sicurezza di respirare un’aria salubre, del tutto priva di particelle e agenti infettivi in grado di causare reazioni allergiche, malattie respiratorie o, più semplicemente, cattivi odori.
 

Microrganismi eliminati con la sanificazione dei condizionatori

 

Pulizia e disinfezione dei condizionatori:
una soluzione efficace contro il rischio legionella

I microrganismi appartenenti al genere Legionella sono batteri ampiamente diffusi in natura, capaci di proliferare in presenza di ambienti caldi e umidi e potenzialmente in grado di colonizzare impianti idrici e di condizionamento. In particolare, la specie Legionella pneumophila è in grado di infettare l’uomo, causando una grave forma di polmonite batterica nota come “legionellosi”.

I sistemi di aerazione e i condizionatori rappresentano una notevole fonte di rischio da questo punto di vista, specie in presenza di impianti datati e non isolati in maniera opportuna dall’ambiente circostante.

Gli interventi di sanificazione sono particolarmente importanti per combattere questo insidioso nemico invisibile, dal momento che i normali trattamenti di pulizia dei filtri e degli impianti non sono sufficienti a garantire l’eliminazione delle colonie batteriche della legionella.
 

 

Gli interventi di sanificazione condizionatori Roma di ITR:
soluzioni professionali per ambienti salubri e sicuri

I trattamenti di igienizzazione e sanificazione ITR si basano su protocolli tecnici di collaudata efficacia, in grado di garantire risultati impeccabili.

Il nostro team si occupa delle operazioni di pulizia di tutte le componenti dell’impianto esposte all’accumulo di sporco e impurità, con particolare attenzione per le ventole delle unità esterne e per ventole, bocchette, griglie per la ripresa dell’aria e filtri a rete delle unità interne.

L’intero impianto di climatizzazione, quindi, viene sottoposto al trattamento di sanificazione, facendo ricorso ad agenti disinfettanti ad azione microbicida a base di perossido di idrogeno e sali di argento.

Scegliere di affidarti a ITR per la pulizia e disinfezione dei tuoi condizionatori ti garantirà:

  • interventi sicuri e professionali, eseguiti da un team di tecnici esperti;

  • trattamenti rapidi e risolutivi, con interruzioni delle normali attività di durata minima;

  • rimozione di tutte le impurità (detriti, pulviscolo, polveri sottili, pollini, ecc.) normalmente presenti nell’aria e potenzialmente causa di allergie e disturbi respiratori;

  • eliminazione degli acari della polvere e delle scorie da essi prodotte;

  • inattivazione e distruzione di tutti i microrganismi patogeni potenzialmente presenti (tra cui batteri in grado di causare gravi patologie respiratorie, come quelli dei generi Legionella, Pseudomonas, Acinetobactor e Staphilococcus, ma anche virus, funghi e muffe);

  • utilizzo di metodiche approvate dal Ministero della Salute, non pericolose per l’uomo e caratterizzate da un ridotto impatto ambientale.

In qualità di ditta certificata e regolarmente abilitata per l’esecuzione di interventi di disinfestazione, igienizzazione e sanificazione, ITR si occupa anche di trattamenti di sanificazione ambientale a Roma, mirati alla riduzione della carica microbica e all’eliminazione di batteri e virus all’interno di abitazioni private e aziende.
 

Hai bisogno di un intervento rapido per la sanificazione dei tuoi condizionatori?
Contattaci ora!

Il nostro personale è a tua disposizione per rispondere a qualunque quesito in merito ai servizi offerti, alle certificazioni della nostra azienda e alle tariffe proposte: per maggiori informazioni o per fissare subito un appuntamento con il nostro team di intervento, contattaci al numero 06.79321591 oppure compila il modulo di contatto in basso.

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI


La Società ITR s.r.l. con sede legale in Ciampino Via Di Morena,7 P.IVA 03965351004 (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

1. Oggetto del Trattamento

Il Titolare tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) in seguito, “dati personali” o anche “dati” da Lei comunicati in occasione della conclusione di contratti per i servizi del Titolare.


2. Finalità del trattamento

I Suoi dati personali sono trattati:
A) senza il Suo consenso espresso (art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:
- concludere i contratti per i servizi del Titolare;

- adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;

- adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);

- esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;

B) Solo previo Suo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing:
- inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi;

- inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi (ad esempio, business partner, altre società del Gruppo).


Le segnaliamo che se siete già nostri clienti, potremo inviarLe comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui ha già usufruito, salvo Suo dissenso (art. 130 c. 4 Codice Privacy).


3. Modalità di trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione,
modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le Finalità di Marketing.


4. Accesso ai dati

I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B):
- a dipendenti e collaboratori del Titolare o delle società del Gruppo in Italia e all’estero, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;

- a società terze o altri soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

5. Comunicazione dei dati

Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 2.A) a Organismi di vigilanza (quali IVASS), Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette.
Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
I Suoi dati non saranno diffusi.


6. Trasferimento dati

I dati personali sono conservati su server ubicati presso la nostra sede, in cloud e presso il nostro provider:
2open Web Service Internet Solutions S.r.l. Via Appia Nuova 1083 / 1087 - 00178 Roma.
Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.


7. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirLe i Servizi dell’art. 2.A). Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B) è invece facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. Continuerà comunque ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.A).


8. Diritti dell’interessato

Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

i. ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;

ii. ottenere l'indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;

iii. ottenere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;

iv. opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte.
Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione. Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

9. Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

- una raccomandata a.r. a: ITR s.r.l. Via Di Morena,7 - 00043 Ciampino RM;

- una e-mail all’indirizzo: segreteria@itrnet.it


10. Titolare, responsabile e incaricati
Il Titolare del trattamento è ITR s.r.l. con sede legale in Via di Morena, 7 - 00043 Ciampino RM.

L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.

Interventi di sanificazione per condizionatori a Roma

Torna indietro