Inserito da Test Test

La normativa UNI 10436:2019 è entrata ufficialmente in vigore il 21 novembre 2019, sostituendo la precedente norma UNI 10436:1996.
Già in precedenza, la normativa descriveva le attività necessarie per la manutenzione e la verifica delle caldaie a gas per uso domestico con portata termica nominale non superiore a 35 kW, vale a dire destinate al riscaldamento degli ambienti casalinghi (con o senza produzione di acqua calda sanitaria).
La novità introdotta dall'aggiornamento della norma riguarda l'obbligo di interventi di manutenzione annuali anche per tutti gli scaldabagni, scaldaacqua e boiler a gas per la produzione di acqua calda sanitaria.
I controlli previsti dalla UNI 10436 non riguardano l'analisi di combustione e dei fumi prodotti dalla caldaia, ovvero l'impatto ambientale della stessa, ma esclusivamente fattori relativi alla sicurezza dell'impianto.
Scaldabagni a gas: controllo e manutenzione
Nell’analisi preliminare che i nostri esperti effettuano rientrano le seguenti attività:
sopralluogo tecnico del locale di installazione
controllo visivo dei canali da fumo e condotti di scarico
controllo evacuazione dei prodotti della combustione
verifica della relativa documentazione
Nello specifico, le nostre attività di controllo e pulizia dello scaldabagno a gas riguardano:
la pulizia del bruciatore e degli ugelli gas
il controllo generale delle condizioni delle componenti, gruppo idraulico incluso
la pulizia dello scambiatore lato fumi
la pulizia della camera di combustione
la pulizia del ventilatore
la verifica della tenuta della valvola gas e del gruppo acqua
la verifica e l'eventuale regolazione della portata del gas
il controllo del tiraggio e del condotto fumi
Per maggiori informazioni sulle indicazioni contenute all'interno della normativa e sugli adempimenti richiesti ai cittadini, potete contattarci al numero 800.99.26.12 oppure compilando il modulo in basso.