Inserito da Test Test

Con la Legge di Bilancio 2022, lo stato ha deciso di attuare numerose proroghe, riconfermando l’Ecobonus in Legge di Bilancio fino al 2024.
La manovra è finalizzata a garantire l’efficienza energetica degli edifici. Tra i bonus soggetti a proroga vi sono:
- Bonus casa 2022 tra cui rientrano il Bonus ristrutturazioni, facciate e condizionatori prorogato fino al 31 dicembre 2024
- Superbonus 110% prorogato al 2023 per condomini e IACP
- Ecobonus 50% e 65% per gli interventi di efficientamento energetico che non rientrano nel Superbonus 110% prorogato fino al 31 dicembre 2024
- Bonus tende da sole prorogato fino al 31 dicembre 2022
- Bonus infissi prorogato fino al 31 dicembre 2024
- Sismabonus prorogato fino al 31 dicembre 2024
Di seguito vediamo nello specifico le modalità di fruizione del bonus caldaie.
Cosa prevede l’Ecobonus caldaie
L’Ecobonus prevede una detrazione del 50% e del 65% per gli interventi di efficientamento energetico. Nello specifico, sono previste differenti detrazioni a seconda degli interventi. In particolare vi sono: il bonus tende da sole, il bonus infissi e il bonus caldaie. Vediamo quali sono le operazioni da svolgere per usufruire del bonus caldaie.
Come funziona il bonus caldaie
Acquistando una caldaia a condensazione in sostituzione alla vecchia caldaia si ha diritto di usufruire di uno sconto immediato in fattura del 65%. Questo significa che il cliente pagherà solamente il 35% della spesa, che dovrà essere saldata con bonifico per detrazione fiscale o con finanziamento.
Chi può beneficiare del bonus caldaie
Possono fruire dell’agevolazione il proprietario, il titolare di un diritto sull’immobile, gli inquilini, chi avesse l’immobile in comodato, i familiari conviventi con il proprietario dell’immobile oggetto dell’intervento, purché siano intestatari di bonifici e fatture ai fini del pagamento delle spese.
Come si effettua il pagamento
Si può effettuare il pagamento in seguito al sopralluogo dell’installatore. Per il pagamento si dovrà eseguire un Bonifico Parlante da corrispondere all’Azienda. L’importo dovrà corrispondere al totale indicato sulla fattura, al netto dell’importo oggetto di cessione del credito. L’indicazione riguardante la Causale da indicare nel bonifico la forniamo noi, così come tutte le altre informazioni necessrie affinché il pagamento vada a buon fine. I nostri tecnici qualificati che si occuperanno dell’installazione dispongono di tutte le certificazioni necessarie per fornire un servizio completo di consulenza fiscale riguardante il bonus caldaie.
Contattaci mediante il modulo sottostante e ti forniremo tutte le informazioni che servono per usufruire delle agevolazioni.