
Per affrontare il caro gas conviene orientare le proprie scelte verso un’unica soluzione, che può provvedere sia al riscaldamento sia al raffrescamento e che si riveli vantaggiosa.
Si tratta della pompa di calore, che consente di ridurre la spesa in bolletta e al tempo stesso garantisce una tecnologia innovativa e sicura dotata di controllo da remoto di ogni funzione. Di seguito descriviamo i diversi vantaggi legati all’utilizzo delle pompe di calore Vaillant.
La pompa di calore è economica ed ecologica
Le soluzioni Vaillant monoblocco sono in grado di fornire riscaldamento, raffrescamento e produzione d’acqua calda in un’unica soluzione. Si tratta di un prodotto che offre il massimo in termini di prestazioni, silenziosità e affidabilità, complici le moderne tecnologie rinnovabili.
La pompa di calore Vaillant aroTHERM consuma poco, appartiene alla classe energetica A+++, funziona con gas refrigerante naturale R-290 per la conformità alla Direttiva Europea F-gas sulla riduzione delle emissioni dei gas fluorurati a effetto serra (F-gas).
Le caratteristiche Eco di aroTHERM permettono di usufruire delle detrazioni fiscali previste dall’Ecobonus 65%, dal Bonus Casa 50% e dal Superbonus 110%.
Sistemi di riscaldamento flessibili e facilmente installabili
Oltre all’elevata silenziosità (28 db - A), che rende questa soluzione perfetta per l'installazione anche in zone fortemente edificate, aroTHERM assicura una grande flessibilità di installazione, che ne consente l’abbinamento con sistemi a pavimento radiante, fancoil e radiatori (previo sopralluogo).
La grande adattabilità di questa soluzione, unitamente alle dimensioni contenute dell’apparecchio, rendono questo prodotto idoneo per tutte le esigenze, sia per nuovi edifici sia in caso di ristrutturazioni, fornisce riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria.
Controllo remoto del riscaldamento
La pompa di calore aroTHERM di Vaillant è dotata di una centralina climatica gestibile tramite app, che consente di controllare e monitorare le funzioni del riscaldamento dal telefono e da qualsiasi luogo. Da qui il vantaggio di poter accendere il riscaldamento prima di rientrare in casa.
Come scegliere la pompa di calore più adatta
Scegliere la pompa di calore significa orientarsi tra diversi apparecchi. La scelta, tuttavia, si basa sulla superficie a disposizione. Andiamo a vedere i diversi casi:
Pompa di calore per abitazione singola: per le abitazioni indipendenti e le villette singole, si può installare aroTHERM plus, una pompa di calore monoblocco facile da installare, conforme alla Direttiva Europea F-gas, silenziosa e durevole (testata per durare 15 anni).
Pompa di calore per appartamento: per un appartamento sprovvisto di uno spazio in cui installare l’apparecchio, la soluzione migliore è aroTHERM VWL, una pompa di calore aria/acqua monoblocco con gamma da 5, 8, 11, 15 kW per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria (il bollitore è esterno). Classe energetica fino a A++ a seconda del modello.
Il sistema ibrido 3, 4 o 5: per appartamenti dotati di uno spazio o locale in cui installare l’apparecchio, si consiglia l’installazione di una caldaia a condensazione murale, bollitore bivalente e pompa di calore monoblocco. Si tratta di una soluzione che permette di accumulare 300 litri (con sistema 3), 150 litri (con sistema 4) a stratificazione con bollitore bivalente. In questo caso il gas refrigerante utilizzato è l’R410A, mentre il sistema è compatto per il minimo ingombro installativo.
Hai ancora dei dubbi? Chiedi a noi
Se hai dei dubbi e sei indeciso sul prodotto che meglio risponda alle tue esigenze, scrivici e invieremo una squadra di esperti per un sopralluogo tecnico e consigli sulla scelta del sistema di riscaldamento migliore per la tua abitazione.