Inserito da Test Test

Non c'è dubbio: sostituire la vecchia caldaia con una nuova a condensazione è molto vantaggioso in questo periodo storico. A disposizione di coloro che vogliono sostituire la vecchia caldaia c’è infatti l’Ecobonus dello Stato, che prevede la detrazione del 65% della spesa sostenuta. Si tratta di una misura volta al raggiungimento degli obiettivi stabiliti dagli accordi internazionali sul contenimento delle emissioni inquinanti.
Per tutto il 2023 è stato garantito l’Ecobonus per la sostituzione della caldaia, che solitamente viene prorogato di anno in anno. Le aliquote applicabili sono due: la detrazione al 50% e quando quella al 65%.
La detrazione del 50%
Si appica nei casi in cui si va a sostituire la vecchia caldaia con un modello di classe A o superiore senza la contestuale installazione di sistemi di termoregolazione evoluti.
Si può inoltre beneficiare della detrazione del 50% sulla spesa totale nel caso in cui si installino degli impianti di climatizzazione invernale con generatori di calore alimentati da biomasse combustibili. Il valore massimo della detrazione è di 30.000 euro.
L’Ecobonus del 65%
Nel caso in cui, oltre alla sostituzione della vecchia caldaia con un modello di classe A o superiore si installano anche termostati evoluti e valvole termostatiche, la detrazione fiscale riconosciuta è quella del 65%, che può essere richiesta attraverso un Credito di Imposta e prevede la detrazione in dieci quote di pari importo sulla dichiarazione dei redditi.
Il Superbonus 90%
Con il Governo Meloni, il Superbonus 110% è stato rimodulato nell’aliquota fiscale, passata dal 110% al 90%. Il Superbonus consente adesso una detrazione del 90% e non più del 110%, con requisiti molto stringenti che ancora non sono ben definiti.
Tuttavia, la percentuale del 110% è ancora attuabile esclusivamente per chi ha effettuato almeno il 30% dei lavori fino al 30 settembre 2022. Il 90% è applicabile solo sugli interventi che partono dal primo gennaio 2023.
Facciamo chiarezza sui bonus caldaie 2023
Ecobonus 50% | Sostituzione della vecchia caldaia con un modello di Classe A o superiore |
Ecobonus 65% | Sostituzione della caldaia con un modello a condensazione di Classe A o superiore con installazione di sistemi di termoregolazione evoluti (termovalvole, termostati evoluti, ecc) |
Superbonus 90% | La sostituzione della caldaia con un modello a Condensazione di Classe A o superiore accompagnata da altri interventi sull’intero edificio che garantiscano un miglioramento di almeno due classi energetiche dell’intero immobile. Per le abitazioni unifamiliari, la scadenza è stata prorogata fino a dicembre 2023 esclusivamente per le famiglie con Isee non superiore a 15mila euro |
Bonus caldaia 2023: se vuoi sostituire la caldaia chiedi a noi
Se vuoi sostituire la vecchia caldaia e non sai verso quale modello orientare la tua scelta, puoi rivolgerti ai nostri esperti e richiedere una consulenza qualificata e senza impegno. Raccontaci le tue esigenze e ti proporremo un preventivo per una caldaia in linea con le tue necessità e il tuo budget. Non esitare a contattarci mediante il modulo sottostante.