
Itr Net propone diverse soluzioni in pompa di calore Vaillant per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria.
Pompa di calore Vaillant: il riscaldamento sostenibile
Il sistema di riscaldamento a pompa di calore rappresenta una nuova tipologia di riscaldamento in grado di garantire il massimo sul fronte del comfort domestico sfruttando le energie rinnovabili al posto dei combustibili fossili.
Questa innovativa soluzione consente di ottimizzare i consumi relativi al riscaldamento attraverso un sistema che immagazzina il calore proveniente dall'esterno e lo indirizza all'interno dell'abitazione. Questo permette di utilizzare solamente il 25% dell'elettricità, mentre il 75% proviene da energie rinnovabili. Il risultato è una significativa riduzione dei consumi energetici e dei relativi costi in bolletta.
La scelta del riscaldamento a pompa di calore permette a chi lo sceglie di usufruire dei vantaggi fiscali relativi al risparmio energetico e alla riqualificazione energetica dell'unità abitativa.
Itr Net è il partner ideale nell'installazione delle pompe di calore Vaillant. Anche noi, come Vaillant, crediamo nell'utilizzo e nel grande valore delle risorse naturali.
In questa sezione ti proponiamo le diverse soluzioni a pompa di calore semplici, funzionali e firmate Vaillant.
Come funziona una pompa di calore
Le pompe di calore funzionano veicolando il calore dall'esterno verso l'interno. Lo stesso principio di funzionamento può essere utilizzato per raffrescare l'ambiente. Le pompe di calore Vaillant raffreddano un ambiente attraverso il principio dell'inversione integrata.
La pompa di calore sfrutta l'energia solare che viene trattenuta dalla terra e che si trova anche nelle acque soterranee e nell'aria. Si tratta di una fonte illimitata e naturale di energia termica, il cui utilizzo non è soggetto a costi. Durante i mesi più freddi, la temperatura è troppo rigida per poterla utilizzare in modo diretto.
Le 4 fasi del riscaldamento sostenibile
La tecnologia alla base del funzionamento di una pompa di calore si articola in quattro fasi: immagazzinamento del calore, aumento della temperatura, trasferimento del calore ed espansione del refrigerante.
Il calore viene raccolto dall'ambiente esterno e trasferito all'evaporatore. Il fluido refrigerante che si trova nella pompa di calore ha una temperatura più bassa di quella dell'ambiente. Il calore ambientale favorisce l'evaporazione del refrigerante, la cui pressione aumenta nel compressore e fa aumentare la temperatura ad un livello utilizzabile ai fini del riscaldamento. A questo punto, il calore viene veicolato attraverso il sistema di riscaldamento dell'abitazione. All'interno del condensatore, il refrigerante gassoso perde il calore (trasferito all'impianto termico) ed inizia a condensarsi. Nell'ultima fase, il refrigerante sotto pressione viene raffreddato mediante una valvola di espansione che ne riduce la pressione e ne permette il raffreddamento. Il refrigerante torna ad essere più freddo della temperatura dell'ambiente, torna a raccogliere l'energia termica dall'esterno e da il via ad un nuovo ciclo.
I vantaggi delle pompe di calore Vaillant
Le pompe di calore Vaillant sono state progettate per una facile e rapida installazione. Tra i vantaggi vi è l'ampia gamma di accessori che ne consentono la massima flessibilità in termini di montaggio dell'unità esterna.
Per garantire alti livelli di silenziosità, Vaillant ha studiato un meccanismo di protezione fonoassorbente che avvolge il compressore e il circuito refrigerante, minimizzando la rumorosità. Inoltre, le vibrazioni sono state eliminate grazie all'impiego di giunti antivibranti e smorzatori di frequenze, nonché delle speciali guarnizioni in gomma che abbattono le vibrazioni trasferite al telaio.
Tutto questo è stato pensato dall'azienda tedesca per offrire il massimo non solo in efficienza e sostenibilità, ma anche sul fronte del comfort.
Pompe di calore per riscaldamento a pavimento Vaillant
Volendo adottare la tecnologia a pompa di calore in abbinamento, va detto che Vaillant propone diverse soluzioni abbinabili ai moderni sistemi di riscaldamento a pavimento, ideali da utilizzare in combinazione con pannelli radianti a pavimento e termosifoni a basse temperature di superficie. Le pompe di calore aria/acqua Vaillant adatte per il riscaldamento a pavimento sono:
- aroTHERM VWL 230V
- aroTHERM VWL 400V
Per riscaldamento a pavimento, Vaillant propone anche dei modelli di Fancoil ed un bollitore ad accumulo per ACS:
- aroVAIR Fancoil a parete
- aroVAIR Fancoil a cassette
- aroVAIR Fancoil console
- aro VAIR Fancoil canalizzato
- bollitore aroSTOR VWL
Pompe di calore Roma: Itr Net trova la soluzione migliore per le tue esigenze
Conosciamo bene i prodotti firmati Vaillant e possiamo offrire una vasta gamma di prodotti a pompa di calore. Le soluzioni che proponiamo sono adatte sia ai nuovi edifici sia agli edifici in ristrutturazione. Ci occupiamo dell'installazione e della manutenzione della pompa di calore Vaillant e garantiamo anche un servizio di assistenza post-installazione a 360°.
Una gamma ricca di componenti aggiuntivi che consentono di combinare le tecnologie: la pompa di calore può essere abbinata ad un sistema solare termico. Vaillant offre la massima flessibilità nelle soluzioni che propone e noi di Itr Net possiamo individuare l'opzione più rispondente alle tue esigenze.
Per qualsiasi richiesta, dubbio o informazione, non esitare a contattarci mediante il modulo sottostante o isitandola sezione contatti del sito.