Inserito da Test Test
Le cause del mancato spegnimento della caldaia possono essere varie, legate quindi a diversi componenti strutturali dell’apparecchio. In ogni caso la cosa migliore da fare in termini di sicurezza è di contattare la ditta di fiducia che provvederà a inviare uno specialista per un sopralluogo tecnico a domicilio.
La caldaia a condensazione non si spegne: il cronotermostato
Se il funzionamento della caldaia è regolato dal cronotermostato, quest’ultimo potrebbe rappresentare l’origine del malfunzionamento. La prima cosa da fare è assicurarsi che il cronotermostato funzioni correttamente , verificando lo stato delle batterie o, più in generale, le condizioni dell’alimentazione, della rete elettrica dell’abitazione e di aver impostato un’adeguata temperatura. Nel caso vi fosse un malfunzionamento del termostato, le informazioni sulla temperatura interna che arrivano alla caldaia potrebbero essere sbagliate e, di conseguenza, la caldaia continuerà a lavorare.
Caldaia a condensazione non si spegne: la sonda di temperatura
La sonda di temperatura dell’acqua è un altro elemento per cui la caldaia potrebbe non smettere di lavorare. Il compito della sonda è quello di comunicare alla caldaia che è stata raggiunta la temperatura impostata.
Se la sonda è danneggiata o usurata, smetterà di funzionare e di leggere in modo corretto la temperatura dell’acqua. Il risultato sarà che la caldaia continuerà a lavorare per cercare di raggiungere la temperatura impostata. Il tecnico interverrà controllando l’integrità e il corretto funzionamento della sonda dell’acqua, risolvendo il problema.
La caldaia a condensazione rimane accesa: le possibili cause ambientali
Nel caso in cui la caldaia sia stata installata all’esterno dell’abitazione e non adeguatamente coperta, l’effetto degli agenti atmosferici, ad esempio una pioggia copiosa, potrebbe portare a un eventuale malfunzionamento delle componenti elettroniche come la scheda madre.
Per evitare di incorrere in questo tipo di problematica, occorre pensare bene al posizionamento della caldaia in casa: per permettere all’apparecchio di lavorare bene e minimizzare i rischi, assicuratevi che la caldaia venga installata in un luogo riparato e garantite all’apparecchio una periodica manutenzione ordinaria per verificare le condizioni dei componenti e la presenza di eventuali residui di sporcizia.
Rivolgidi a Itr per la manutenzione della caldaia a condensazione
Per qualsiasi richiesta di manutenzione o assistenza puoi rivolgerti al nostro Team: abbiamo più di 40 anni di esperienza in materia di assistenza caldaie e possiamo raggiugerti ovunque nel territorio di Roma e Provincia. I nostri tecnici sono cortesi, corretti e in grado di risolvere ogni possibile problema della caldaia con precisione e professionalità.