
Sei in cerca di un sistema per sfruttare il calore prodotto dal camino per riscaldare l'intera abitazione? Oppure hai bisogno di individuare un modello di caldaia da accoppiare al caminetto tradizionale o al termocamino?
In questa breve guida, ti forniamo tutte le indicazioni utili per risparmiare, sfruttando al meglio il calore prodotto dalla combustione della legna o del pellet.
Le caldaie per caminetti
Le caldaie per caminetti rappresentano una tipologia molto particolare di prodotto: grazie a questi sistemi, infatti, diventa possibile sfruttare il calore generato dalla combustione della legna nel camino per riscaldare non solo gli spazi immediatamente adiacenti, ma anche le altre stanze della casa.
La caldaia per caminetto agisce come recuperatore di calore, convogliando parte dell'energia termica prodotta dal camino direttamente verso l'impianto di riscaldamento e, eventualmente, verso un boiler per la produzione di acqua calda sanitaria. Questo sistema offre l'evidente vantaggio di poter sfruttare a pieno la presenza del camino in casa, abbattendo i consumi energetici nel corso dei mesi invernali, ma anche l'impatto ambientale dell'impianto di riscaldamento.
A seconda delle dimensioni dell'immobile e delle esigenze degli inquilini, può essere consigliato combinare la caldaia per caminetto (o il normale camino) con una tradizionale caldaia a condensazione, con una pompa di calore o con un altro sistema in grado di mantenere costante la temperatura in casa anche a camino spento.
Le caldaie accoppiate a termocaminetti
Il termocamino o termocaminetto a legna o a pellet è una soluzione funzionale e di grande impatto visivo per il riscaldamento ecologico della casa.
Tuttavia, anche in presenza di un impianto di questa tipologia, l'installazione di una tradizionale caldaia a condensazione può risultare comunque indicata: in questo modo, infatti, sarà possibile assicurarsi sempre un'adeguata produzione di acqua calda sanitaria, ma anche un ambiente domestico con temperature sempre gradevoli, senza la necessità di provvedere costantemente a ravvivare il fuoco del termocamino.
Tra i modelli di caldaia presenti all'interno del catalogo Vaillant, a prestarsi maggiormente all'impiego nell'ambito di un impianto ibrido con termocamino sono quelli della serie ecoTEC, predisposti con un collegamento elettrico per l'allaccio della seconda pompa.
Rientrano tra i modelli Vaillant consigliati, i seguenti prodotti:
- VMW 246/7-2 ecoTEC PURE: PURE è la nuova caldaia a condensazione Vaillant della serie ecoTEC. Si tratta di un modello innovativo che può adattarsi ad ogni impianto già esistente, è facile da montare e semplice da utilizzare, ideale per ogni tipo di utente. Le caldaie combinate VMW combinano in un unico apparecchio la funzione di riscaldamento con quella di produzione dell'acqua calda sanitaria;
- VMW 236/5-3 ecoTEC PRO: questa caldaia a condensazione della serie PRO combina in un unico apparecchio le funzioni di riscaldamento e di produzione di acqua calda sanitaria, mentre un comodo display illuminato garantisce un'intuitiva gestione e visualizzazione del funzionamento dell'apparecchio;
- VMW 286/5-3 ecoTEC PRO: questa caldaia a condensazione firmata Vaillant è completa di kit per lo scarico dei fumi ed è conforme alla direttiva europea Erp per i prodotti connessi all'impiego d energia;
- VMW 256/5-5 ecoTEC PLUS: ideale per riscaldare ambienti fino a 150 mq, questa caldaia è l’evoluzione del modello ecoBLOCK plus, è a basso impatto ambientale ed è abbinabile a qualsiasi impianto esistente con la massima facilità;
- VMW 306/5-5 ecoTEC PLUS: si tratta di un nuovo modello ad azione combinata (riscaldamento + acqua calda sanitaria), garantisce consumi ridotti, un elevato livello di efficienza e versatilità e la garanzia di un comfort domestico senza eguali;
- VMW 246/5-5 ecoTEC PLUS: tutti i componenti e le funzioni di questa caldaia sono progettati nell'ottica di coniugare efficienza e consumi ridotti a favore del benessere ambientale. ecoTEC plus si auto-adatta scegliendo la soluzione più economica ed ecologica, ovvero miscelando la giusta quantità di gas e aria per un consumo elettrico irrisorio, inferiore ai 2 Watt.
Se desideri approdofondire caratteristiche e vantaggi delle soluzioni presenti in questa pagina o se hai bisogno di una consulenza per la scelta di una caldaia per caminetto, puoi rivolgerti al nostro personale, inviando una richiesta attraverso il form in basso o facendo riferimento ai recapiti segnalati nella sezione Contatti del sito.