Inserito da Test Test

caldaia Vaillant Ecotec Plus

Con una storia di 148 anni nel campo della tecnologia per il comfort domestico, Vaillant introduce sul mercato italiano la nuova serie di caldaie Ecotec Plus.

Caldaia Vaillant Ecotec Plus: installazione e novità in casa Vaillant

Questa innovativa linea è progettata per funzionare in armonia con una miscela di idrogeno al 20%, segnando un significativo progresso verso la transizione energetica. L'adozione dell'idrogeno come fonte primaria per le caldaie a condensazione rappresenta un importante passo avanti nel perseguimento di un comfort sostenibile. Vaillant, così come Itr, investe notevolmente in Ricerca e Sviluppo per realizzare questo obiettivo, dimostrando un impegno concreto verso un futuro energetico più eco-sostenibile e promettente.

Caldaia Vaillant Ecotec Plus: risoluzione problemi

Ecotec Plus rappresenta la linea più popolare e completa di caldaie all'interno dell'universo Vaillant. Tra le sue varianti, troviamo le caldaie combinate istantanee, che garantiscono comfort sanitario e riscaldamento senza pari. Per coloro che cercano soluzioni compatte, vi sono modelli con bollitori integrati, ideali per ottimizzare lo spazio. Inoltre, per famiglie numerose con elevate esigenze di acqua calda, sono disponibili modelli da abbinare a bollitori esterni.

La gamma di caldaie Plus presenta una serie di miglioramenti mirati a ottimizzare l'esperienza d'uso della caldaia e a semplificare le operazioni del tecnico:

  • Implementazione del nuovo sistema LIN Bus, un protocollo di comunicazione interno che facilita la risoluzione tempestiva dei malfunzionamenti dei componenti. Questo sistema consente di visualizzare in tempo reale sul display le soluzioni da adottare, rendendo più efficienti le operazioni di manutenzione.

  • Introduzione del nuovo blocco termoidraulico, caratterizzato da un design rinnovato e prestazioni migliorate. Questo aggiornamento mira a offrire il miglior prodotto possibile, garantendo un livello di efficienza senza precedenti.

  • L'innovativa interfaccia utente completamente touch, dotata di nuovi "messaggi parlanti", favorisce un'interazione più intuitiva tra la caldaia e il tecnico (o l'utente), semplificando il processo di diagnosi e configurazione.

Grazie alla vasta esperienza di Itr con i prodotti Vaillant, offriamo un servizio completo ai nostri clienti. Dal momento della selezione del modello fino alla fase di montaggio, e successivamente con i servizi di assistenza autorizzata e manutenzione a Roma, garantiamo un supporto affidabile e professionale. Affidando la tua caldaia al nostro team esperto di tecnici per la caldaia Vaillant Ecotec Plus, potrai contare su un partner competente per la gestione annuale del tuo impianto di riscaldamento.

Errori Caldaia Vaillant Ecotec Plus: cosa fare

Quando la caldaia Vaillant Ecotec Plus manifesta un errore, è comprensibile sentirsi preoccupati, ma affrontare la situazione con calma e conoscenza può essere la chiave per risolvere il problema in modo efficace. Ad esempio, in caso di errore F.62, che indica una ritardata chiusura della valvola del gas, è importante controllare diversi elementi, tra cui la valvola stessa, la pulizia della superficie del bruciatore, i connettori e la scheda elettronica. Questi passaggi possono aiutare a individuare e risolvere rapidamente la causa del problema.

Se invece compare l'errore F.74, che indica un segnale troppo alto dalla sonda di pressione dell'acqua, è consigliabile scaricare parte dell'acqua per ridurre la pressione e verificare lo stato della sonda stessa. Seguire attentamente queste procedure può garantire un funzionamento corretto e affidabile della tua caldaia Vaillant Ecotec Plus, assicurando il comfort e la sicurezza della tua casa. Se hai dubbi o difficoltà nel risolvere l'errore, non esitare a contattare un tecnico specializzato di Itr per un servizio di assistenza professionale.

Comprendere il funzionamento della caldaia Vaillant Ecotec Plus

Per comprendere appieno il funzionamento della caldaia Vaillant Ecotec Plus, è essenziale acquisire una conoscenza basilare dei suoi principi operativi. Ciò implica la comprensione di procedure fondamentali come l'accensione della caldaia, il caricamento dell'acqua e il regolamento della pressione.

Come accendere la caldaia Vaillant Ecotec Plus

Prima di tutto, è importante familiarizzare con il processo di accensione, che coinvolge la corretta sequenza di azioni per avviare la caldaia in modo sicuro ed efficiente. Innanzitutto, premere il tasto di accensione/spegnimento che appare sulla schermata base del display touch screen. Questa caratteristica rende la navigazione e l'uso della caldaia più facile e intuitivo. È importante notare che, ogni volta che si accende la caldaia, comparirà l'assistente installatore virtuale, il quale fornisce un accesso rapido ai principali programmi di test e alle impostazioni di configurazione. Assicurati di seguire attentamente le istruzioni dell'assistente per garantire un avvio corretto e sicuro del prodotto.

Caldaia Vaillant Ecotec Plus: come caricare l'acqua 

Comprendere come caricare l'acqua è cruciale per garantire un corretto funzionamento dell'impianto, assicurandosi che sia sempre presente la quantità necessaria di liquido. Prima di tutto, aprire la valvola di intercettazione dell’acqua fredda del prodotto. Successivamente, riempire l'impianto dell’acqua calda aprendo tutti i punti di prelievo di essa, fino a quando non fuoriesce.

È importante anche rimuovere la parte inferiore del sifone e riempirla con acqua fino a 10 mm dal bordo superiore. Infine, bisogna fissare nuovamente la parte inferiore del sifone della condensa per completare il processo di caricamento dell'acqua nella caldaia.

Caldaia Vaillant Ecotec Plus: come aumentare la pressione

Per assicurare un funzionamento senza problemi della caldaia, è essenziale mantenere una pressione adeguata nell'impianto di riscaldamento. Quando l'impianto è freddo, è consigliabile controllare che l'indicatore del manometro si trovi nella metà superiore dell'area grigia o nella zona centrale dell'indicatore a barre sul display, indicando una pressione di riempimento compresa tra 0,1 MPa e 0,2 MPa (1,0 bar e 2,0 bar). È importante tenere presente che se l'impianto di riscaldamento si estende su più piani, potrebbero essere necessari valori di pressione più elevati per evitare la penetrazione d'aria nell'impianto.

Quando la pressione di riempimento scende al di sotto di 0,08 MPa (0,8 bar), la caldaia segnalerà l'insufficienza d'acqua, mostrando il valore della pressione sul display in modo lampeggiante. Se la pressione scende al di sotto di 0,05 MPa (0,5 bar), la caldaia si spegne. Per riattivarla è necessario rabboccare l'acqua di riscaldamento. Durante questo processo, il valore di pressione lampeggerà sul display fino al raggiungimento di una pressione di almeno 0,11 MPa (1,1 bar). Assicurarsi di seguire attentamente queste indicazioni per mantenere la pressione dell'acqua nell'impianto entro i livelli ottimali e garantire un funzionamento efficiente e affidabile della caldaia.

Richiesta preventivo caldaia Vaillant Ecotec Plus

Se stai considerando l'installazione di una caldaia Vaillant Ecotec Plus e desideri ricevere un preventivo personalizzato, il nostro centro assistenza Itr è qui per aiutarti. Oltre all'installazione dell'apparecchio, ci occupiamo anche della sua manutenzione e riparazione su tutto il territorio di Roma e dintorni.

Puoi contattarci tramite l'apposita pagina per richiedere un preventivo dettagliato e personalizzato, oppure puoi rivolgerti al nostro servizio assistenza sempre disponibile, compreso il pronto intervento in caso di necessità. Siamo qui per garantire che il tuo impianto di riscaldamento sia sempre efficiente e funzionante, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.

 

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI


La Società ITR s.r.l. con sede legale in Ciampino Via Di Morena,7 P.IVA 03965351004 (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

1. Oggetto del Trattamento

Il Titolare tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) in seguito, “dati personali” o anche “dati” da Lei comunicati in occasione della conclusione di contratti per i servizi del Titolare.


2. Finalità del trattamento

I Suoi dati personali sono trattati:
A) senza il Suo consenso espresso (art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:
- concludere i contratti per i servizi del Titolare;

- adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;

- adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);

- esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;

B) Solo previo Suo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing:
- inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi;

- inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi (ad esempio, business partner, altre società del Gruppo).


Le segnaliamo che se siete già nostri clienti, potremo inviarLe comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui ha già usufruito, salvo Suo dissenso (art. 130 c. 4 Codice Privacy).


3. Modalità di trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione,
modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le Finalità di Marketing.


4. Accesso ai dati

I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B):
- a dipendenti e collaboratori del Titolare o delle società del Gruppo in Italia e all’estero, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;

- a società terze o altri soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

5. Comunicazione dei dati

Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 2.A) a Organismi di vigilanza (quali IVASS), Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette.
Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
I Suoi dati non saranno diffusi.


6. Trasferimento dati

I dati personali sono conservati su server ubicati presso la nostra sede, in cloud e presso il nostro provider:
2open Web Service Internet Solutions S.r.l. Via Appia Nuova 1083 / 1087 - 00178 Roma.
Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.


7. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirLe i Servizi dell’art. 2.A). Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B) è invece facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. Continuerà comunque ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.A).


8. Diritti dell’interessato

Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

i. ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;

ii. ottenere l'indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;

iii. ottenere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;

iv. opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte.
Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione. Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

9. Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

- una raccomandata a.r. a: ITR s.r.l. Via Di Morena,7 - 00043 Ciampino RM;

- una e-mail all’indirizzo: segreteria@itrnet.it


10. Titolare, responsabile e incaricati
Il Titolare del trattamento è ITR s.r.l. con sede legale in Via di Morena, 7 - 00043 Ciampino RM.

L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.

Torna indietro