
La sostituzione della vecchia caldaia con un modello moderno ad alta efficienza non è solamente un modo per ridurre i costi di funzionamento del proprio impianto di riscaldamento, ma un sistema volto a preservare il benessere dell'ambiente, basti pensare che alcuni modelli Vaillant consentono di ridurre del 30% il consumo di combustibile.
Per chi desidera un sistema ibrido, ovvero che combini l'energia rinnovabile di una pompa di calore con una caldaia a condensazione, questa soluzione può rivelarsi molto interessante e vantaggiosa. Si tratta di unità piccole e compatte che possono essere utilizzate in modo flessibile in quanto facilmente riadattabili. La gestione oculata del sistema ibrido garantisce un buon risparmio in termini di costi operativi.
Cosa si intende per sistema ibrido per riscaldamento
Quando si parla di sistemi ibridi ci si riferisce a tutte quelle soluzioni innovative che abbinano fonti di energia e tecnologie di ultima generazione, come una pompa di calore ed una caldaia a condensazione. Lo scopo è quello di ottenere il massimo risparmio energetico e comfort in un'unica soluzione.
I sistemi ibridi rappresentano la soluzione ideale per minimizzare i costi energetici e iniziare a prediligere l’utilizzo delle energie rinnovabili. Abbinare pompa di calore e caldaia a condensazione è una soluzione che permette di coprire la maggior parte dei consumi attraverso l’energia elettrica, utilizzando la caldaia a condensazione solamente in caso di maggiore richiesta energetica.
Pompa di calore ibrida con termosifoni
Una pompa di calore ibrida è una soluzione smart che, in base alle circostanze, riesce a stabilire autonomamente quale dispositivo attivare tra la pompa di calore e la caldaia a condensazione. Per farlo, il sistema ibrido valuta le condizioni, ad esempio la temperatura esterna e quella interna, per poi stabilire quale sia il regime d’utilizzo più conveniente a seconda delle reali richieste di riscaldamento e raffrescamento, il tutto nell’ottica di garantire sempre il comfort termico richiesto.
L’impianto intelligente sceglierà quindi se impiegare l’una o l’altra modalità. Una pompa di calore ibrida con termosifoni si afferma dunque come la soluzione ideale per andare ad abbattere i costi e il consumo di gas e di elettricità, minimizzando le emissioni di CO2.
Le caratteristiche di una pompa di calore ibrida
Il sistema ibrido contempla più fonti di energia per alimentare un unico impianto. Molto vantaggioso è un sistema che consente di abbinare una pompa di calore ad energia rinnovabile con una caldaia a condensazione. Un sistema ibrido permette all'utente di scegliere l'opzione più efficiente regolando l'impianto in funzione del fabbisogno e della temperatura esterna, abbattendo i costi dei consumi e le relative emissioni. In funzione della temperatura esterna, dei costi legati all’energia e della richiesta di calore, le due tecnologie abbinate andranno a funzionare nella maniera più economica possibile. In Italia, con la media delle temperature invernali, la richiesta di riscaldamento viene soddisfatta, di norma, dalla sola pompa di calore o dal funzionamento combinato del sistema ibrido, con un'efficienza maggiore rispetto a una sola caldaia a condensazione.
Vantaggi del sistema Vaillant ibrido
Tra i principali vantaggi legati alla scelta di un sistema ibrido ricordiamo:
- gestione ottimizzata a seconda delle stagioni: se la stagione è ancora fresca ma la temperatura dell'aria è mite, si può attivare la pompa di calore che sfrutta il calore dell'ambiente a costo zero. Al contrario, nelle stagioni più rigide si può mettere in funzione la caldaia;
- risparmio garantito: grazie alla gestione ottimizzata delle fonti di energia, si può scegliere di attivare il sistema più conveniente;
- elevata flessibilità: le soluzioni ibride si adattano in modo eccellente alle esigenze dell'abitazione, garantendo il massimo in termini di comfort termico, anche per il raffrescamento estivo;
- elevata sicurezza: le soluzioni ibride moderne garantiscono il massimo sul fronte della sicurezza domestica, anche in circostanze di emergenza.
La caldaia ibrida Vaillant, se installata correttamente da una ditta qualificata, si rivela vantaggiosa, una soluzione versatile per ridurre i consumi e minimizzare l’impatto ambientale senza rinunciare al comfort termico. Al di là di un consistente investimento iniziale, l’installazione della caldaia Vaillant ibrida non comporta problemi di sorta, può però richiedere dei lavori di muratura per il montaggio della pompa di calore.
Per le soluzioni ibride di Vaillant affidati a Itr, i cui specialisti lavorano nell’ambito della termoidraulica da oltre 30 anni. Per la vendita, l’installazione e la manutenzione della caldaia ibrida Vaillant chiedi a noi, siamo rivenditori Vaillant da decenni e conosciamo molto bene le normative di settore e i prodotti a marchio Vaillant.
Vantaggi in relazione al DPR n. 412/1993
L’art. 5 comma 9 del DPR 412/1993 stabilisce che gli impianti successivi al 31 agosto 2013 debbano essere collegati ad apposite canne fumarie o meccanismi di evacuazione (per i prodotti di combustione) dotati di sbocco diretto sul tetto dello stabile, alla quota prevista dal regolamento tecnico vigente.
Tra i casi i casi che fanno eccezione vi è il seguente:
- sostituzione con generatori ibridi compatti (caldaie con emissioni medie ponderate di ossidi di azoto non superiori a 70 mg/kWh e pompa di calore con rendimento ≥ 90 + 3 log Pn).
In questo caso, il vantaggio sta proprio nel passaggio al sistema ibrido, per cui non è obbligatorio provvedere alla realizzazione di una canna fumaria.
Vuoi un sistema di riscaldamento intelligente che offra il massimo della convenienza e della sostenibilità ambientale? Scegli l'opzione ibrida che meglio risponda alle tue esigenze e al fabbisogno della tua abitazione.
Installazione Vaillant ibrida: chiedi a Itr per i sistemi ibridi Vaillant
Per l'ibrido affidati a Itr. Vuoi aiutare l'ambiente risparmiando sui costi del riscaldamento? Noi di Itr non ci occupiamo solamente della vendita, dell'installazione e della manutenzione delle caldaie a condensazione ibride Vaillant e delle pompe di calore ibride, ma possiamo fornirti un prezioso servizio di consulenza per stabilire quali sono le tecnologie che rispondono alle tue esigenze. Affidati ai nostri esperti, contattaci mediante il modulo di contatto e ti aiuteremo a progettare l’impianto ibrido più adatto alle esigenze della tua casa o locale.