
Per la produzione dell'acqua calda viene consumata una grande quantità di energia in ogni abitazione. Per poter contare su un sistema efficiente, che riduca sia le emissioni sia i consumi e permetta di ottimizzare la gestione dell'impianto, si può scegliere di combinare le fonti di calore con un serbatoio.
I boiler a pompa di calore Vaillant
I bollitori Vaillant sono ideali per essere combinati in un sistema unico con diverse fonti di calore. Una delle soluzioni più diffuse è la combinazione tra il bollitore ed un sistema solare termico: il vantaggio sta nella grande flessibilità che l'unione di più tecnologie permette sia per la realizzazione di un nuovo sistema di riscaldamento, sia per il completamento o il rinnovo di quello esistente.
Boiler Vaillant: caratteristiche
I bollitori Vaillant per la produzione di acqua calda rispondono alle direttive ErP per ridurre al minimo le dispersioni termiche, elevando la classe di efficienza energetica: dotati di un sistema di isolamento termico che trattiene il calore affinché non si disperda, l'impiego dei bollitori garantisce un risparmio energetico nelle fasi di riscaldamento. In questo modo, l'acqua calda sarà sempre disponibile.
I boiler Vaillant sono disponibili in più modelli che variano in base alla capacità. I boiler possono anche essere installati in serie e combinati tra di loro.
Come funzionano i boiler a pompa di calore
I bollitori, specialmente i modelli ad accumulo, sono spesso pensati e progettati per essere usati in combinazione: sono dotati di due serbatoi, uno per l‘acqua calda, l'altro per il riscaldamento. I bollitori ad accumulo sono ideali per essere coniugati con altre fonti energetiche.
Al loro interno, i bollitori presentano delle serpentine ad alto scambio termico che possono essere abbinate ad altre fonti di energia: la pompa di calore e il sistema solare come generatori di calore aggiuntivi. Le serpentine stesse dei boiler sono abbinabili per uno scambio termico maggiore.
Combinati con una centralina di termoregolazione Vaillant, è possibile programmare la preparazione di acqua calda sanitaria in base alle effettive esigenze. Con la funzione di temporizzazione, si possono ridurre sia i consumi di gas sia le dispersioni termiche.
I vantaggi dei boiler a pompa di calore Vaillant
Tra i principali vantaggi dell'utilizzo dei boiler vi sono:
- comfort elevato: la produzione di acqua calda sanitaria è sempre disponibile;
- gestione ottimizzata: la combinazione con più fonti di calore incrementa l'efficienza dell'impianto;
- risparmio garantito: la possibilità di temporizzare la produzione dell'acqua calda permette un grande risparmio di gas che a sua volta si traduce in un significativo risparmio dei costi in bolletta.
I requisiti per l’installazione di un boiler a pompa di calore:
- un luogo adatto alla sistemazione del boiler
- un sistema di riscaldamento compatibile
Scegli Itr Net per i sistemi combinati
Per migliorare il proprio impianto si può combinare un bollitore con il sistema di riscaldamento o per la produzione di acqua calda. Un'altra soluzione combinata è quella che vede la caldaia in cooperazione con la pompa di calore per un sistema ibrido molto conveniente.
Nello studio della soluzione combinata migliore per le singole esigenze non vi sono opzioni standard.
Per individuare il giusto sistema di riscaldamento occorre esporre le proprie necessità ad un esperto che possa studiare la soluzione migliore. Ci occuiamo da oltre 30 anni di vendita, installazione e manutenzione di soluzioni per il comfort termico, con una particolare specializzazione nei prodotti firmati Vaillant.
Contatta i nostri specialisti scrivendoci attraverso il modulo di contatto sottostante ed avrai a tua disposizione un tecnico di Itr Net per studiare il sistema combinato più adatto alle tue esigenze e a quelle della tua abitazione.