
Per l'uso domestico, le soluzioni che sfruttano l'energia pulita al posto dei combustibili fossili sono davvero tantissime. Le fonti rinnovabili come aria, acqua e terra sono utilizzabili a costi irrisori rispetto a quelli legati all'impiego dei combustibili. Inoltre, il loro utilizzo abbatte l'impatto ambientale perché non rilasciano emissioni di CO2 o altri gas inquinanti nell'atmosfera. Un sistema che consente di sfruttare le energie rinnovabili per soluzioni domestiche è la pompa di calore.
La pompa di calore acqua acqua di Vaillant
Per pompa di calore acqua acqua si intende un sistema che raccoglie il calore dall'acqua di falda, per poi restituirlo all'interno dell'unità abitativa attraverso i caloriferi, le superfici radianti o i radiatori. Acqua/acqua sta quindi ad indicare sia la fonte di calore sia il mezzo con cui questo viene immagazzinato e ceduto all'abitazione. Il principio di funzionamento della pompa non cambia, varia solamente la sorgente e il sistema di cessione del calore.
Il rendimento di una pompa di calore acqua acqua
La pompa di calore è in grado di produrre più energia di quanta ne consumi. Questo aspetto altro non è che il rendimento della pompa di calore, che viene espresso con il coefficiente di prestazione (C.O.P.).
Tanto più è alta la temperatura della fonte energetica, tanto più alta sarà la resa dell’impianto e il suo COP. La pompa di calore acqua acqua rappresenta quindi una soluzione estremamente efficiente per la produzione di energia destinata al riscaldamento domestico.
Questo sistema sfrutta l’acqua delle falde acquifere situate in profondità nel terreno. Solitamente queste acque presentano una temperatura tiepida (15°). Per tale motivo, la resa dell’impianto sarà particolarmente alta.
Come funziona una pompa di calore acqua acqua?
L'installazione di una pompa di calore acqua acqua non è tra le opzioni più economiche, ma è certamente una delle soluzioni più vantaggiose in termini di prestazioni, risparmio e ritorno dell'investimento.
Per poter installare la pompa di calore acqua acqua bisogna arrivare in profondità ed installare una pompa sommersa che servirà a portare l'acqua fino all'impianto, dove l'evaporatore ne estrarrà il calore. Un’altra tubazione permette all’acqua il percorso inverso attraverso lo scarico nel terreno.
L'unità dell'impianto non è più ingombrante di un normale elettrodomestico. L'unità restituisce l'energia sotto forma di calore, sfruttando le tubazioni per il riscaldamento e per la fornitura di acqua calda sanitaria.
Pompa di calore acqua acqua: i costi
Sebbene l'installazione di una pompa di calore acqua acqua sia abbastanza dispendiosa, ci aggiriamo intorno ai 6.000 euro per coprire il fabbisogno di una villa residenziale, il risparmio sui costi in bolletta assicura un rientro nell'investimento in cinque o sei anni.
Ma le pompe di calore Vaillant offronoil massimo anche in termini di flessibilità, sono abbinabili ad altri impianti come quello fotovoltaico, un aspetto che potenzia il fattore risparmio: in questo modo, anche l’energia elettrica necessaria al funzionamento della pompa viene prodotta a costo zero, assicurando una gestione energetica domestica ottimale, con l'eliminazione dei costi nella bolletta del gas e dell’energia elettrica.
Si aggiunge ai vantaggi la possibilità di usufruire degli incentivi statali e delle detrazioni per l’acquisto di una pompa di calore.
Pompa di calore acqua acqua: chiedi a noi
Se hai dubbi e vuoi maggiori informazioni sull'installazione di una pompa di calore acqua acqua o di una pompa aria acqua non esitare a contattarci, possiamo fornirti la consulenza che ti serve per scegliere la soluzione migliore per te.
Possiamo garantire un servizio di vndita, installazione, manutenzione e assistenza completa in materia di pompa di calore firmate Vaillant. Compila il form che trovi sotto oppure visita la nostra pagina contatti e riceverai tutte le informazioni di cui hai bisogno.